L’Azienda rappresenta la storia della famiglia Cerini, che da quattro generazioni vive alle pendici del Sacro Monte di Varallo, patrimonio dell’Unesco, producendo formaggi e salumi tipici del territorio valsesiano. Armando e Gemma Cerini hanno recentemente passato la conduzione ai figli Alberto e Claudio, che continuano la tradizione proponendo prodotti di eccellenza nel contesto di un’azienda moderna ed efficiente.
L’attività principale è legata all’allevamento delle vacche di razza bruna alpina; qui ogni aspetto è studiato nel particolare: dall’alimentazione delle bovine (prevalentemente a base di fieno ed in privare/estate di erba fresca) al loro benessere, dalla mungitura alla pulizia. Ciò permette di ottenere un latte di qualità superiore, che viene lavorato crudo nel caseificio aziendale, secondo le tecniche della tradizione; i formaggi così ottenuti vengono lasciati a stagionare in una cantina naturale.
Oltre alle bovine sono allevati anche alcuni maiali, che vengono alimentati con il siero proveniente dalla lavorazione dei formaggi, nonché con cereali naturali. I salumi vengono realizzati nel laboratorio aziendale, seguendo le antiche e segretissime ricette che la famiglia si è tramandata di generazione in generazione.
I prodotti dell’Azienda sono:
Un punto fermo è quello di lavorare direttamente nel nostro laboratorio tutto il latte che le nostre mucche ci danno per tutto l’anno. Il latte viene lavorato “crudo” cioè senza trattamenti termici, questo permette a chi assaggia i nostri formaggi di assaporare tutto il gusto del latte ottenuto curando e alimentando le bovine con un’alimentazione prevalentemente composta da fieno, da erba del periodo e da cereali naturali. Ciò permette di trasferire maggiori caratteristiche organolettiche particolari al latte. Aggiungendo un ottima pratica agricola per igiene e pulizia otteniamo un latte di qualità. Il processo di caseificazione l’abbiamo tenuto più artigianale possibile. La stagionatura avviene in una vecchia cantina naturale, su assi di legno.
Un altro nostro punto fermo è la vendita diretta, infatti i nostri prodotti si possono acquistare presso il nostro spaccio vendita, in un clima di tradizione tipica valsesiana.
Prodotto | Quantità/anno | Inizio Produzione | Fine Produzione |
---|---|---|---|
Toma valsesiana | Gennaio | Dicembre | |
Vaciarin | Gennaio | Dicembre | |
Burro Monterosa | Gennaio | Dicembre | |
Mascarpa Ricotta valsesiana | Gennaio | Dicembre | |
Frachet | Gennaio | Dicembre | |
Yogurt | Gennaio | Dicembre | |
Susiccia d' vacca Salame di mucca | Gennaio | Dicembre | |
Salame “d’la Val Mastalun” | Gennaio | Dicembre |
Azienda Agricola Cerini
Developed by Immagine & Diffusione