Azienda Agricola Flli. Narchialli Massimo e Germano

    Descrizione Azienda

    L'Azienda Agricola Flli. Narchialli è stata fondata nel 2000 da Narchialli Massimo e Germano a Riva Valdobbia. Da generazioni però la Famiglia si è sempre occupata di attività agricole e in Alpeggio. Specialmente seguita la produzione di Toma Maccagno.

    Il primo Alpeggio utilizzato nel periodo estivo iniziale è l'Alpe Fornale e Alpe Bosa in Val Vogna e nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre ci si trasferisce nell'Alpe Maccagno all'altezza di 2188 metri.

    Inoltre è presente un punto vendita a Riva Valdobbia aperto tutti i Weekend e Festivi dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.

    Peculiarità Aziendale

    L'allevamento nei sei mesi invernali si sviluppa a Riva Valdobbia in stalla stabulazione fissa mentre nei successivi sei mesi estivi in Alpeggio gli animali vengono lasciati sempre all'aria aperta in territori incontaminati.

    Caratteristiche Produttive

    A livello produttivo la grande esperienza maturata nel corso delle generazioni porta i Fratelli Narchialli a seguire un ciclo tradizionale di lavorazione del prodotto della Valle, in particolare in Alpeggio le Tome vengono lavorate ancora a legna.

    Prodotto Quantità/anno Inizio Produzione Fine Produzione
    Toma ajgra 15 Forme mensili Giugno Agosto
    Macagn 25 quintali annui Gennaio Dicembre
    Burro Monterosa 7 quintali annui Gennaio Dicembre
    Formaggi freschi 5 quintali annui Gennaio Dicembre
    Toma d' alpeggio 5 quintali annui Luglio Agosto
    Sì, Presso i punti vendita indicati

    Sede Legale Azienda

    • Indirizzo: Via Circonvallazione 1
    • CAP: 13020
    • Città: Riva Valdobbia - Alagna
    • Provincia: VC

    Info

    • Telefono: 3486707548, 3488943354
    • E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Alpe Fornale - Alpe Maccagno

    Azienda Agricola Flli. Narchialli Massimo e Germano

    Il Maccagno, rinomato e storico alpeggio a 2188 m. si adagia su un piano erboso in una conca ampia e luminosa, ingentilito da due laghetti e  sovrastato ad oriente dal Monte della Meia (2812). Su un muro di pietra sono incise due iscrizioni: Sella J 1583 G Sela 1762. Se autentiche potrebbero essere i nomi di margari, probabilmente della comunità di Mosso, che riuscivano a portare le loro mandrie fino a questi alti pascoli.
    Il formaggio prodotto in quest’alpeggio, essendo considerato speciale ed unico (tume dël Macagn), è stato ricordato in quasi tutte le guide alpine e turistiche della zona a partire dal secolo XIX.
    Una sorgente offre acqua freschissima ad una temperatura costante di 3 °C caratterizza il microclima dell’alpeggio e garantisce il pascolo da giugno a ottobre
    Come raggiungere l’alpe: lasciata la macchina alla fraz. San Antonio si imbocca il sentiero n.1 fino al Ponte Napoleonico (1 ora), proseguendo pochi passi si raggiunge un altro ponte sul torrente Maccagno attraversato il quale si segue l’itinerario n. 5 che percorrendo il vallone porta in circa 2 ore alla meta. Da qui in 45 min. si raggiunge il passo, collegamento con la valle di Gressoney, la val Sorba di Rassa.

    Indirizzo

    Narchialli Flli. Massimo e Germano

    Azienda Agricola Flli. Narchialli Massimo e Germano

    Indirizzo

    • Indirizzo: Via Circonvallazione 1
    • Città: Riva Valdobbia - Alagna
    • CAP: 13020
    • Provincia: VC

    Info

    • Telefono: 3486707548
    Azienda Agricola Flli. Narchialli Massimo e Germano
    Narchialli Massimo e Germano

    Accesso Sito

    CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DI ORIGINE AGRICOLA DELLA VALSESIA

    Telefono 0163.51555
    C/o Unione Montana Valsesia - Corso Roma 35 - 13019 Varallo - VC

    P.I. 01947580021
    Privacy Policy | Cookie Policy

    Developed by Immagine & Diffusione