L'Azienda Agricola Marchisotti Ermes nasce da una tradizione famigliare tramandata da ben 7 generazioni, da sempre votate all'allevamento ed alla pastorizia. Fondata nel 1990 a Caggi, frazione di Borgosesia, l'Azienda è stata poi spostata nel 2008 a Roncaglio di Locarno e a Valmaggia.
Attualmente Ermes e Anita contano circa 35 bovini, suddivisi tra razza Bruna, Grigio Alpina e Austriaca, 40 pecore di razza Biellese e circa 100 capre, tra Valdostane, Alpina comune, Vallesane e Sanen, queste ultime destinate alla produzione di latte.
Inoltre è stato da poco inaugurato il Punto Vendita a Roncaglio di Locarno, in Località Alperola.
Ogni anno verso la fine del mese di Maggio l'Azienda sposta la sua mandria negli Alpeggi, seguendo un percorso molto caratteristico e lungo. Infatti inizialmente si arriva a Cervatto, a Capo Cervo, alpeggio a 900 metri di altitudine, per poi raggiungere Oronegro a 1000 m., in seguito l'Alpe Camplasco, Alpe Oro Balme, Alpe Offlino, tutti alpeggi intorno ai 1300m., per poi concludere la salita all'Alpe Corti a 1600 m.; in seguito si ripercorrere tutto il percorso inverso per il ritorno. In questo modo la transumanza negli alpeggi ed il periodo in cui gli animali vivono e si nutrono in quota è discretamente lungo, infatti il rientro in sede avviene intorno a metà Novembre.
L'Azienda Agricola Marchisotti Ermes produce ottimi prodotti caseari locali, sia in alpeggio nel periodo estivo che in sede per tutto il resto dell'anno. Inoltre le carni, allevate in ambienti incontaminati e protetti, vengono macellate per la produzione di salumi, mocette, sanguinacci e molti altri prodotti.
Il latte viene lavorato crudo, senza essere pastorizzato e i salumi sono realizzati seguendo la tradizione e l'esperienza di anni, dando più attenzione alla qualità che alla quantità.
Prodotto | Quantità/anno | Inizio Produzione | Fine Produzione |
---|---|---|---|
Latte fresco in bottiglia | 60 litri mensili | Gennaio | Dicembre |
Toma valsesiana | 90 forme mensili | Gennaio | Dicembre |
Crava Toma di capra | 150 forme mensili | Aprile | Agosto |
Caprino valsesiano | 75 forme mensili | Aprile | Agosto |
Toma ajgra | 40 forme annue | Gennaio | Dicembre |
Mascarpa Ricotta valsesiana | 8 kg mensili | Gennaio | Dicembre |
Frachet | 30 kg annui | Gennaio | Dicembre |
Formaggi freschi | 10 Kg mensili | Gennaio | Dicembre |
Burro Monterosa | 20 kg mensili | Gennaio | Dicembre |
Toma d' alpeggio | 90 forme mensili | Maggio | Ottobre |
Caprino d' alpeggio | 150 forme mensili | Maggio | Ottobre |
Susiccia d' vacca Salame di mucca | 50 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Susiccia d' crava Salsiccia di capra | 25 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Susiccia d' pèura Salsiccia di pecora | 25 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Mocetta | 5 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Salame di puro suino | 50 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Sanguinaccio | 20 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Cotechino | 15 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Carne bovina | 50 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Carne ovina | 20 kg mensili | Dicembre | Aprile |
Capretto valsesiano | 5 capi mensili | Marzo | Maggio |
Azienda Agricola Marchisotti Ermes
Developed by Immagine & Diffusione