Podere ai Valloni è stata la prima azienda ad essere registrata come produttrice di Boca DOC. La storica Ca’ Finazzi, infatti, ha iniziato a produrre il Boca nel XVIII secolo. La DOC Boca è nata nel 1969 ma, sfortunatamente, dopo pochi anni i vigneti scomparvero dalla maggior parte delle colline della zona. Nel 1980 Guido e Cristiana Sertorio acquisirono l’azienda vinicola e ricominciarono a produrre il Boca DOC. Luigi Veronelli parlò per primo del nostro vino nel 1987, esaltandone le qualità nella sua rivista EV, molto compiaciuto della inaspettata rinascita di questo vino d’eccellenza. Fin dall’inizio, Podere ai Valloni non è stato solo un’azienda vinicola, ma un ‘vigneto-giardino’ coltivato con il massimo rispetto per l’ambiente circostante. Dal 2011 pratichiamo l’agricoltura biologica e nel 2014 abbiamo ottenuto la certificazione da parte dell’istituto ICEA. Oggi, Anna e suo marito Andrea portano avanti il sogno dei fondatori, insieme alla nuova generazione che sta pian piano crescendo: coltivare al meglio un bellissimo vigneto e produrre vini eccellenti.
I vini sono prodotti esclusivamente con le uve di nostra produzione, consentendo quindi una tracciabilità completa. La resa per ettaro è di solamente 40q, sebbene nella zona sia concesso arrivare ai 90q. Questo perché effettuiamo un’accurata selezione in ogni passo del ciclo produttivo, dando priorità alla qualità piuttosto che alla quantità. Per lo stesso motivo, lasciamo maturare il nostro Boca Vigna Cristiana per almeno 3 anni in botti di rovere, più 12 mesi in bottiglia prima di metterlo sul mercato. Il nostro periodo di invecchiamento è quasi doppio rispetto a quanto prescrive il disciplinare, ma crediamo che sia molto importante ammorbidire i tannini duri del Nebbiolo e della Bonarda per far sì che il vino sia equilibrato e venga posto in commercio nel momento migliore. La più importante caratteristica che contraddistingue i vini di Boca è la conformazione del terreno: qui, 300 milioni di anni fa, c’era il gigantesco Supervulcano della Valsesia (l’area è ora inserita all’interno del Sesia Val Grande geopark, sito UNESCO), che è la ragion per cui i nostri terreni sono costituiti da rocce vulcaniche, risalenti al periodo del Permiano. Le viti che crescono su questi suoli danno vini strutturati e particolarmente minerali, con un’acidità tipica che dona loro lunga vita in bottiglia. Per questo motivo, il Nebbiolo prodotto a Boca è completamente diverso dagli altri vini dell’Alto Piemonte.
Il Boca Vigna Cristiana è prodotto con il 70% di Nebbiolo, il 20% di Vespolina e il 10% di Bonarda novarese. Effettuiamo la vendemmia a mano alla metà di Ottobre; in seguito le uve vengono diraspate e vinificate con una macerazione di 10/12 giorni. Terminata la fermentazione, separiamo le bucce dal mosto e a questo punto il vino è pronto per invecchiare in botte. Per il Boca doc utilizziamo solamente botti di rovere da 2500 litri. Dal 2011 produciamo anche il Colline Novaresi rosso doc Sass Russ. E’ un vino giovane e fresco, perfetto per un tipico antipasto alla piemontese, ma adatto anche a tutto pasto, per accompagnare le pietanze di tutti i giorni. E’ prodotto con il 50% di Nebbiolo e il 50% di Bonarda novarese. Le uve, secondo i metodi dell’agricoltura biologica, vengono raccolte selezionando i grappoli ed eliminando gli acini non maturi. In seguito a pressatura soffice e alla fermentazione di soli 4/5 giorni sulle bucce, il vino viene messo in cisterne di acciaio e vengono fatti diversi travasi per eliminare le fecce. Dopo un affinamento in acciaio di soli 6 mesi, il Sass Russ viene imbottigliato previa filtrazione. L’ultimo arrivato nella nostra produzione è un nebbiolo giovane: il Colline Novaresi Nebbiolo doc Gratus (85% Nebbiolo e 15% Vespolina). La vinificazione vede una fermentazione di 8/10 giorni e poi un affinamento di 8/10 mesi in botti di rovere da 25 hl. Il vino presenta un bouquet più variegato: il naso è fruttato e complesso, con note di lampone e pepe, mentre in bocca è leggermente tannico, equilibrato e armonico, persistente e strutturato. La nostra azienda produce circa 10.000 bottiglie per anno.
Prodotto | Quantità/anno | Inizio Produzione | Fine Produzione |
---|---|---|---|
Boca DOC | 8.000 | Settembre | Novembre |
Colline Novaresi DOC | 2.000 | Settembre | Novembre |
Podere ai Valloni
Developed by Immagine & Diffusione